
Sfruttare tutta la banda per velocizzare la connessione
23 Febbraio 2024
Perché le aziende hanno paura di investire sui social?
16 Aprile 2024Come creare una pagina Facebook

Come creare una pagina Facebook
Un blog può essere di aiuto alle persone in tanti modi: raccogliendo informazioni, segnalando novità interessanti, creando dei tutorial minuziosi e, soprattutto, risolvendo problemi comuni.
Molte persone mi chiedono consigli su problemi basilari (o che noi del settore riteniamo tali), per questo ho deciso di creare questa piccola guida. Bisogna saperlo ascoltare il proprio pubblico. Quindi la mia attività adesso è semplice: spiegare come aprire una pagina Facebook nel miglior modo possibile.
- Scegliere il tipo di pagina
Il primo passo che devi muovere è il login su Facebook con il tuo account personale. Nel footer della home page o del tuo profilo personale trovi il link “crea una pagina”: clicca ed entra nel magico mondo delle Facebook Fan Page. Ecco la schermata che troverai dopo questa prima azione:
Come creare una pagina Facebook: scegli la soluzione adatta a te.
A questo punto Facebook ti chiede di fare una scelta chiara e decisa: di cosa tratta la pagina che stai creando? Vuoi fare pubblicità al tuo ristorante o stai cercando il successo con il tuo gruppo musicale? Scegliere con cura è importante perché troverai campi differenti per descrivere la tua attività.
- Inserisci immagine e informazioni
Dopo aver accettato le condizioni la pagina è online, ma il tuo percorso è ancora lungo. Devi aggiungere le prime informazioni legate alla tua pagina Facebook: argomenti, sito web e vanity url. Ovvero il permalink ottimizzato della pagina: scegli le keyword per descrivere il tuo lavoro.
Devi anche migliorare l’estetica della tua Fan Page. Inizia col caricare una buona immagine: seguendo il percorso di benvenuto ti basta cliccare su “carica un’immagine” per sfogliare le cartelle del tuo computer. Per avere maggiori informazioni sull’argomento ti consiglio di dare uno sguardo a questo articolo su come creare un’immagine ottimizzata per le pagine Facebook.
Modifica le informazioni
Prima di dedicarti ai contenuti, ti consiglio di dare un’occhiata alle informazioni della pagina. Basta cliccare sul link “Modifica informazioni” che trovi sotto il titolo per avere a disposizione tutto il menu del pannello di controllo. Ora vai sul link “Informazioni di base” e inserisci le informazioni che ritieni utili.
Questa è una schermata della mia Fan Page. Ci sono molti campi da compilare, ma non è detto che siano tutti necessari: concentrati solo su quelli che danno informazioni utili agli utenti, e non esagerare con le descrizioni. Su Facebook, infatti, il testo è microscopico e a nessuno fa piacere leggere un muro di parole scritte con la zampa di una formica.
- Pubblicizza la tua pagina
Ok, adesso devi uscire allo scoperto e iniziare a pubblicizzare la tua Facebook Fan Page. Sul lato destro della pagina trovi il link “Suggerisci agli amici”, cliccalo e seleziona tutte le persone a cui vuoi mandare l’invito. Attenzione, non esagerare: invita solo le persone interessate al tema.
Inutile avere migliaia di fan disinteressati a quello che fai.
Nel percorso di benvenuto trovi anche i comandi rapidi per importare i contatti dalla tua casella email e creare un Like Box da inserire nel tuo sito web. Alla fine della sidebar sinistra, invece, c’è il link “Condividi” che ti permette di pubblicizzarla pagina Facebook sul tuo profilo personale.
- Inizia a pubblicare contenuti
Il succo di una Facebook Fan Page è quello di pubblicare, con un intervallo di tempo più o meno limitato, dei contenuti interessanti. Questo vuol dire che puoi condividere i link del tuo blog, le immagini di una manifestazione o di una serata speciale, i video dell’ultima escursione, una domanda per chiedere ai tuoi Fan cosa ne pensano di un determinato prodotto.
Come pubblicare i contenuti su Facebook.
Devi coinvolgere le persone e dare un buon motivo per seguirti. Per questo puoi leggere i consigli che ho raccolto in uno dei miei ultimi articoli per aggiornare lo status della tua Facebook Fan Page, ma posso già consigliarti di utilizzare materiale multimediale insieme ai normali status update.
- Adesso un paio di consigli
Hai creato una buona base di partenza, ora devi trasformare questa semplice paginetta in un punto di riferimento per i tuoi utenti. Ecco qualche rapido consiglio:
- Vuoi pubblicare automaticamente i post? Non te lo consiglio: lavora in prima persona, al massimo pianifica. Non dimenticare di coinvolgere i lettori.
- Pubblica foto di buona qualità, crea album fotografici dedicati a ogni evento e pubblica video con tutte le informazioni necessarie.
- Rispondi ai fan che ti chiedono informazioni e non aver paura di affrontare le critiche.
- Devi essere onesto nei confronti di chi segue il tuo streaming: questo vale quando scrivi un blog, quando usi Facebook ma anche quanto pubblichi qualcosa su Twitter.
- Cura le immagini che vengono pubblicate nella parte superiore della pagina (una novità delle nuove Facebook Fan Page) per creare simpatiche combinazioni estetiche. La copertina è fondamentale per veicolare messaggi e per posizionare il brand.
Come creare una pagina Facebook: la tua opinione
Ora tocca a te: hai già lavorato con la tua pagina Facebook? Come hai lavorato? Su quali aspetti? Come creare una pagina Facebook in base alle tue esperienze personali? Lascia la tua opinione nei commenti. E crea la miglior Facebook Fan Page possibile.