
Come creare una pagina Facebook
28 Marzo 2024
Come REALIZZARE un Social Media Plan da professionisti
15 Giugno 2024Perché le aziende hanno paura di investire sui social?

– Mancanza di budget (un classico)
– Mancanza di tempo (esistono appunto i social media cosi. Usiamoli!)
– Mostrare i propri segreti ai competitors (esistere sui social significa aprirsi al pubblico. Ogni azienda mostra qualche piccolo segreto)
– Paura di rovinare la propria reputazione
– Mancanza di tempo (esistono appunto i social media cosi. Usiamoli!)
– Mostrare i propri segreti ai competitors (esistere sui social significa aprirsi al pubblico. Ogni azienda mostra qualche piccolo segreto)
– Paura di rovinare la propria reputazione
(Meglio non investire sui social se il prodotto è scarso)
– Non ha nulla da dire (ogni brand ha sempre qualcosa da dire!)
– Non ha nulla da dire (ogni brand ha sempre qualcosa da dire!)
Come sesto motivo direi: IGNORANZA in MATERIA.
Non conoscono le potenzialità dei social, come potrebbero REALMENTE migliorare ogni minimo aspetto del proprio business.
Insomma, bisogna sempre mettersi nei loro panni. Hanno paure e dubbi.
Vediamo come rassicurare e togliere i dubbi , o almeno come provarci…
1) Mostragli un pò di numeri.
I social hanno dei numeri incredibili. Mostra un pò di dati (aggiornati) e grafici sull’utenza italiana e resterà molto entusiasta. Lo so, è dura cercare queste informazioni e soprattutto italiane. Tranquillo. Ecco una lista di dati statistici sui social media: lista di siti da consultare.
2) Mostra i potenti strumenti di ogni canale.
Mostra per ogni singolo canale (leggi: Come scegliere il giusto canale social per un brand) i potenti strumenti messi a disposizione molti dei quali gratuiti e semplici da utilizzare. Strumenti ma anche strategie (standard) di marketing da attuare in pochissimo tempo e con budget basso.
3) Mostra i vantaggi.
Una delle prima domande sarà: perché dovrei investire sui social? Quali vantaggi ricevo? Ovviamente ho una risposta anche per questa domanda: Perché un’azienda dovrebbe investire nel social media marketing?
Solo per avere la possibilità di poter raggiungere un grande bacino di potenziali clienti online, conoscerli e misurare i risultati dovrebbe convincersi che il SMM è da sfruttare al massimo e immediatamente.
4) Smentisci ogni convinzione sbagliata che ha sui social.
Un classico. Avrà ascoltato il parere di qualche amico che ha fallito sui social, letto qualche articolo o peggio: ricevuto una consulenza da un fuffologo. “Distruggi” ogni sua convinzione sbagliata sui social. Leggi: Le 12 convinzioni sbagliate su facebook: miti da sfatare.
5) I concorrenti investono già sui social.
Ti presento la mia arma segreta. La parola “concorrente” gli farà drizzare le orecchie. Mostragli delle case history di successo dei suoi concorrenti. Quasi sicuramente le sue difese saranno abbattute. Il bello? Puoi migliorare le strategie dei concorrenti a suo vantaggio!
6) E’ il presente e il futuro.
Ogni brand è sui social. Non è assolutamente la moda del momento ma il presente e il futuro del marketing. In un certo senso è obbligato a essere presente almeno su facebook.
In conclusione.
Convincere un cliente o il proprio capo dipende da te. Da come presenti il tuo progetto di portare il brand sui social. Io ti ho mostrato una serie di consigli.
Ricorda: sii semplice e chiaro nel presentare il tutto, chiarisci ogni dubbio (sii preparato su ogni canale e aspetto gestionale).
Non dare false speranze e soprattutto immediatezza nel raggiungimento degli obiettivi. Il tempo, la costanza e il sacrificio sono solo alcuni elementi basilari che servono sui social